Quale SIM posso utilizzare? Lista di operatori compatibili Quale SIM posso utilizzare? Lista di operatori compatibili

Quale SIM posso utilizzare? Lista di operatori compatibili

Prima di iniziare a utilizzare l'orologio, a seconda del modello di orologio sarà necessario ottenere una nano SIM o un profilo eSIM. Di seguito troverai i nostri consigli.

Xplora 1, Xplora 3S, Xplora GO, Xplora 4, X5 Play e XGO2: la scheda SIM dovrebbe avere circa 150 MB di dati mobili al mese e minuti vocali illimitati. Il volume dei dati dipende dall'uso personale. Più video e brani invii, più dati mobili verranno utilizzati dall'orologio.¹

X5 Play eSIM: l'eSIM dovrebbe avere sia minuti vocali illimitati che circa 150 MB di dati mobili al mese. Il volume dei dati dipende dall'uso personale. Più video e brani invii, più dati mobili verranno utilizzati dall'orologio.¹

¹ L'orologio può essere connesso al WiFi per ridurre l'utilizzo dei dati, ad es. durante il download di un aggiornamento del firmware o il caricamento di file più grandi, come video o canzoni.

Questo elenco è in fase di aggiornamento e si applica solo agli orologi attualmente venduti sul nostro sito web o Amazon: gli orologi con un firmware precedente potrebbero non essere in grado di utilizzare tutte le schede SIM in questo elenco.

Importante: non possiamo garantire la compatibilità di altri fornitori, anche se utilizzano la stessa rete di quelli elencati di seguito.

Cosa puoi fare se il tuo operatore SIM non è su questa lista? Clicca qui per ulteriori informazioni. 

nano SIM   profilo eSIM
Paese Operatore

 







 

 

 

Paese Operatore
Italia

Iliad 
PosteMobile (eccetto Xplora 3S & GO)
TIM
WIND
Vodafone (eccetto X6 Play)

Austria

Magenta

Austria A1
Magenta
Croazia Hrvatski Telekom
Canada Rogers Communications Canada
Bell
Germania Deutsche Telekom
Danimarca TDC
Telenor
3 (eccetto Xplora 3S & GO)
Orange
Spagna Movistar
Finlandia DNA
Elisa Saunalahti
TDC
Telia
Svizzera Sunrise
Francia Bouygues
Free (eccetto Xplora 3S & GO)
Legos
Orange
SFR
Virgin
Ungheria Magyar Telekom
Germania O2
E-Plus
Tchibo Mobil
Telekom
Vodafone
Assicurati che l' operatore telefonico della tua SIM possa deattivare il codice PIN.
 

 

 

 

 

 

Gran Bretagna O2
EE*
Giffgaff (eccetto Xplora 3S & GO)
Vodafone (eccetto Xplora 3S & GO)
Irlanda Tesco Mobile
Three 
Norvegia Telenor
Telia
Paesi bassi

Vodafone (eccetto Xplora 3S & GO)
KPN (eccetto Xplora 3S & GO)
T-Mobile (eccetto Xplora 3S & GO)

Lebara (eccetto Xplora 3S & GO)

Polonia Orange
T-Mobile
PLAY
Plus
Regno Unito O2
EE
Giffgaff (eccetto Xplora 3S, GO)
Vodafone
Svezia Telia
Tele2
Telenor
Svizzera² Swisscom
Salt
Sunrise
Spagna

Movistar
Orange
Vodafone
SIMYO
Masmovil
Yoigo

Stati Uniti di America

T-Mobile US
Xplora Connect

Ungheria

Telekom
Vodafone

² In Svizzera sono previsti alcuni cambiamenti per le reti 2G e 3G. Per questo motivo consigliamo di acquistare l'Xplora XGO2 o X5 Play, poiché gli orologi più vecchi potrebbero non funzionare correttamente.

* La rete 3G verrà gradualmente disattivata da EE nel corso del 2023 e sarà interrotta completamente nel 2024. Questo potrebbe avere un impatto sulla qualità della connessione di rete di alcuni dei nostri orologi in alcune località. 

Tieni presente che non tutti i provider gestiscono reti 2G o 3G. Prima di acquistare una scheda SIM da uno dei fornitori compatibili, assicurati che forniscano la rete necessaria. Xplora 1 e Xplora Care utilizzano solo 3G, mentre Xplora 3S e Xplora GO utilizzano solo reti 2G.

Come tutti gli smartphone, Xplora funziona autonomamente e quindi necessita di una scheda SIM separata con un numero individuale (nota: le cosiddette SIM gemelle / multi SIM non possono essere utilizzate). Funzionano sia la scheda SIM a contratto e quella a pagamento in base al consumo.